Login venerdì 9 maggio 2025
  Cerca

 

 

 

Gentile visitatore si fa presente che l'indirizzo www.ascoc.info offre un sito più aggiornato e funzionale

 

 

HOME   Chi siamo   Programma   Docenti   Basi teoriche   Statuto

Iscrizione   Eventi e news   Materiale didattico   Contatti   Collaborazioni   Allievi

ASCoC
Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria
SCUOLA QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
 
Riconosciuta dal MIUR
Decreto Ministeriale del 10.03.2008
GU n. 71 del 25-3-2008
 
 Direzione Scientifica   Prof. Paolo Moderato
La Scuola di specializzazione post-lauream in psicoterapia cognitiva e comportamentale dell’Accademia di Scienze Cognitive e Comportamentali di Calabria, riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca (Decreto MIUR del 10-03-2008) si rivolge a psicologi e medici con l'obiettivo di formarli alla psicoterapia secondo il modello cognitivo comportamentale, congruente con i criteri metodologici dell'EBI (Evidence Based Intervention).
L’Accademia di Scienze Cognitive e Comportamentali di Calabria ha Sede Legale in Via P. Mancini 11 / B Castrolibero, Cosenza
Il titolo conseguito è equipollente a quello delle scuole di specializzazione universitarie ai fini dell'inquadramento nei posti organici di medico o psicologo per la disciplina di Psicoterapia, con accesso tramite concorso pubblico. Il Parlamento ha nel febbraio 2008 approvato all’interno del c.d. decreto “milleproroghe” l’emendamento del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e dell’Associazione Unitaria Psicologi Italiani (AUPI) con cui si riconosce definitivamente la specializzazione ex art. 3 e 35 della legge n. 56/89, quale requisito utile per l’accesso ai concorsi nel S.S.N.
Gli allievi iscritti al Corso di Specializzazione in Psicoterapia, sono esentati dall’obbligo di aggiornamento previsto per le professioni sanitarie (Educazione Continua in Medicina) in quanto il Corso stesso costituisce attività di aggiornamento (D. L. 30.12.1992 N. 502 e successive integrazioni)

Struttura del Percorso Formativo
I Corsi iniziano in Novembre e terminano in Ottobre, si tengono di norma Venerdi, Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 19.00, una volta al mese. L’anno accademico ha una durata di dieci mesi [nei mesi di Luglio ed Agosto non si svolge attività didattica] e durante questo arco temporale, potranno essere inserite attività seminariali che andranno a ricoprire altri weekend per un massimo di due volte l’anno.
Lo schema della didattica e della supervisione, conforme alle ordinanze ministeriali, recepisce e amplia gli standard minimi suggeriti dall'EABTC (European Association of Behaviour and Cognitive Therapy), nell'ottica di omogeneizzare a livello europeo la formazione offerta dalle scuole cognitivo-comportamentali.